Cerca

Atlante della Memoria

Deportazione di civili da Città di Castello in Germania

Vittime civili della deportazione in Germania

Bruschi Angiolo, di Simone, nato a San Giustino il 4 maggio 1905, residente a Colle Capitana, coniugato con Olga Morelli, rastrellato dalle truppe tedesche e deceduto nel lager di Buchenwald il 1° marzo 1944.

Falleri Cesare, di Didimo, nato il 17 settembre 1917 a Città di Castello, dove risiedeva, deceduto nel marzo 1945 durante l'internamento in Germania.

Giuseppini Ivreo, di Giletto, nato il 4 maggio 1927 a Città di Castello, dove risiedeva,deceduto il 23 marzo 1945 durante l'internamento a Khala (Jena) in Germania.

Polpettini Armando, di Bruno, nato il 4 novembre 1927 a Città di Castello, dove risiedeva, deceduto il 6 gennaio 1945 durante l'internamento a Khala (Jena) in Germania.

Stocchi Angelo, di Achille, nato ad Apecchio il 3 aprile 1904, residente a Belvedere, coniugato con Maria Martini, deceduto il 2 settembre 1944 durante l'internamento in Germania.

Tacchini Primo, di Luigi, nato l'11 marzo 1926 a Città di Castello, residente in loc. Vitellesca di Belvedere, colono, deceduto il 14 maggio 1945 nell'ospedale militare di Verona per la malattia contratta durante l'internamento in Germania.